Presentazione Progetto
L’amiloidosi cardiaca è tuttora considerata una malattia rara. Tuttavia, negli ultimi anni, grazie alle maggiori conoscenze cliniche, al miglioramento delle tecniche diagnostiche e ad una maggiore ricerca della malattia dettata dalla disponibilità di terapie “disease modifier”, si è assistito ad aumento delle diagnosi. E’ di fondamentale importanza, al fine modificare significativamente la prognosi di malattia, una diagnosi precoce. Pertanto sono essenziali iniziative di educazione, divulgazione e aggiornamento per incrementare le capacità di orientamento clinico di fronte ai pazienti con sospetta amiloidosi cardiaca.
Informazioni ECM
► ID ECM: 661-445459
► Ore formative: 4
► Obiettivo formativo:
► Crediti ECM: 4
► Professioni:
- Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica
- Anestesia e rianimazione
- Cardiologia
- Geriatria
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Oncologia
- Reumatologia
► Partecipanti: 25
► Costo: Gratuito
Scarica il programma del corso