Presentazione Progetto
L’amiloidosi cardiaca da transtiretina (ATTR-CM) è una patologia che sta rapidamente guadagnando l’attenzione della comunità medica in virtù dei progressi nelle tecniche diagnostiche e dello sviluppo di nuove opzioni terapeutiche. Tuttavia, nonostante rappresenti una causa importante di insufficienza cardiaca, questa condizione è ancora spesso non diagnosticata, in parte a causa di una sintomatologia talvolta subdola e sovrapponibile a quella di altre patologie cardiache, ma anche a causa di una limitata conoscenza della malattia stessa e di quelle “red-flags” che potrebbero far sorgere il sospetto diagnostico e permettere l’afferenza dei pazienti verso centri in grado di intraprendere il corretto iter diagnostico-terapeutico. Di fatto, nonostante i progressi ottenuti, persistono ancora notevoli sfide nella diagnosi precoce, nella comprensione del corso naturale della malattia e nella gestione ottimale dei pazienti.
Obiettivo di questo incontro è quello approfondire la conoscenza dell’ATTR- CM, partendo dagli aspetti epidemiologici e fisiopatologici, per arrivare ai nuovi approcci di trattamento e ai risultati ottenuti nella pratica clinica, il tutto attraverso la partecipazione di esperti dei centri di riferimento e la condivisione di esperienze cliniche. A conclusione dell’evento una tavola rotonda avrà il ruolo di promuovere un approccio integrato e multidisciplinare nella gestione dei pazienti affetti da ATTR-CM.
Informazioni ECM
► ID ECM: 661-445113
► Ore formative: 4
► Obiettivo formativo:
► Crediti ECM: 4
► Professioni:
- Medico chirurgo
- Allergologia ed immunologia clinica
- Anestesia e rianimazione
- Cardiologia
- Geriatria
- Malattie metaboliche e diabetologia
- Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza
- Medicina generale (medici di famiglia)
- Medicina interna
- Oncologia
- Reumatologia
► Partecipanti: 30
► Costo: Gratuito
Scarica il programma del corso